 |
Firenze
|
Firenze,
città simbolo del Rinascimento italiano,
patria di artisti, scultori, pittori e poeti,
da Dante Alighieri a Michelangelo Buonarroti,
da Giotto a Petrarca. I monumenti, i musei,
le opere architettoniche rendono questa città
una delle più belle del mondo. Si potranno
ammirare il Campanile di Giotto,
la Cupola del Brunelleschi,
Piazza della Signoria, il
caratteristico Ponte Vecchio
e le chiese di Santa Croce,
Santo Spirito e Santa
Maria Novella oltre alla famosa Galleria
degli Uffizi ricca di opere d’arte
medievali e rinascimentali.
maggiori
informazioni su FIRENZE >> |
|
Pisa
|
Pisa
è senza dubbio una delle più
famose e belle città d'Italia. Potente
repubblica marinara, Pisa è divenuta
una fiorente città con i suoi monumenti
conosciuti in tutto il mondo come la Torre
pendente, il Duomo
e il Battistero in Piazza
dei Miracoli. Da non perdere la Luminara
di San Ranieri ogni anno il 16 giugno.
maggiori
informazioni su PISA >>
|
|
Lucca
|
Lucca
è circondata da mura
cinquecentesche (si sviluppano per più
di quattro chilometri e costituiscono un esteso
e suggestivo parco), all'interno delle quali
si trova racchiuso il centro storico; le vie
strette e tranquille di Lucca si diramano
tra edifici medievali aprendosi improvvisamente
per rivelare chiese, piazze e molti altri
luoghi caratteristici tra cui i resti di un
anfiteatro romano.
maggiori
informazioni su LUCCA >> |
|
Siena
|
Siena
è rimasta pressochè intatta
in tutta la sua magnificenza del suo periodo
aureo (1260-1348). Si trova in posizione collinare
e questo permette di ammirare innumerevoli
angoli nascosti e panorami inaspettati camminando
per le sue vie. Da non perdere il Palio
di Siena che si svolge ogni anno
il 2 Luglio e il 16 agosto; è il Palio
più famoso del mondo dove le contrade
senesi si sfidano in un'emozionante corsa
a cavallo in Piazza del Campo.
maggiori
informazioni su SIENA >>
|
|

Vicopelago
- Lucca

Montecatini
Terme
|
|
|
 |
 |
 |
 |
Abetone
Abetone è la meta turistica
di montagna più famosa e ambita del Centro
Italia grazie ai suoi 50 km di piste e 22 impianti
di risalita |
Val d'Elsa
Si trova in prossimità
delle città di Siena, Firenze e Volterra e
custodisce famosi borghi come Monteriggioni e San
Gimignano |
Val d'Orcia
La faccia più tradizionale
della Toscana, si estende su un tappeto verde che
è un susseguirsi di colline, calanchi e cipressi |
Isola d'Elba
L’Elba è un angolo
di paradiso, con una costa che alterna lunghe spiagge
dorate a calette discrete e scogliere spettacolari |
|
 |
|